Quello che vedete di seguito è uno shooting realizzato con alcuni dei brand, che sostengono veramente la comunità LGBTQIA+ durante il mese del Pride.
Nel mondo della moda succede che a Giugno, diventano tutti magicamente gay friendly, è quindi un esubero di rainbow flag, frasi fatte, luoghi comuni e chi più ne ha più ne metta.
Come succede nella vita di tutti, però, può capitare di avere degli amici veri e sinceri, disposti a tutto pur di aiutarti e darti una mano e può anche succedere che alcune persone dichiarino di esserti amico ma fino a un certo punto.
Ecco, la stessa cosa accade anche nel fashion System, dove i gay diventano il centro del mondo, ma solo a Giugno, e non tutti sostengono realmente la comunità LGBTQIA+ ; questo problema si estende anche a catene di ristoranti, caffetterie, fast food e a tutti quello che possono fatturare di più grazie a un arcobaleno messo al posto giusto nel momento giusto.
Se per caso non trovate il vostro brand preferito è possibile che celebri il mese dell’orgoglio LGBTQIA+ nello stesso modo in cui celebra il Natale: va a messa a mezzanotte per comprare un posto in paradiso.








Photo by Nicola Surbera
Model Giacomo Salano @ Sophie Models
Le cause che sostengono i brand che abbiamo selezionato:
Happy Socks: Per il brand svedese le celebrazioni del mese di giugno non fanno la differenza, Happy Socks si adopera per dare maggiore visibilità alla community LGBTQIA+ al di là della stagione del Pride. Happy Socks dona il 10% dei profitti dei suoi prodotti Pride venduti durante tutto l’anno a InterPride , l’associazione internazionale degli organizzatori di eventi Pride in tutto il mondo.
Dr. Martens: Il Pride non è più di un singolo momento nel calendario. L’identità di genere e l’orientamento sessuale contano ogni giorno. Ecco perché Dr. Martens sostiene e supporta la comunità LGBTQIA+ donando ad akt, un ente di beneficenza britannico che aiuta i senzatetto della comunità LGBTQ+.
Calvin Klein: Per il mese del Pride 2022 Calvin Klein presenta la campagna This is Love. Sotto i riflettori, le famiglie Queer e una collezione che comprende abbigliamento, intimo e abbigliamento sportivo con i colori ispirati alla bandiera del Progress Pride e con etichette dedicate al significato di ciascun colore. Nel 2022, Calvin Klein ha donato 400.000 dollari alle ONG che si battono per la parità, la difesa, la sicurezza e la giustizia delle persone LGBTQIA+.
VANS: Per celebrare il Pride 2022 Vans promuove le storie della comunità LGBTQIA+. “Together as Ourselves” è il progetto che arruola artisti per reinterpretare alcuni capi must-have del brand che inoltre donerà 200.000 dollari a Tides Foundation.